Quest’anno nel redigere i fascicoli di bilancio 2018 dovremmo ricordarci di inserire in nota integrativa gli obblighi informativi introdotti dalla legge 124/2017. L’obbligo deve essere necessariamente osservato, più che per garantire adeguati livelli di trasparenza, per motivi prudenziali, vista la severità della sanzione in caso di inadempimento.
LEGGI TUTTO
L’approvazione della nuova Legge di Bilancio 2019 introduce un nuovo obbligo per le imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo. Infatti, per poter usufruire del relativo credito d’imposta derivante dall’attività posta in essere, è necessario aver prima ottenuto la certificazione da parte di un soggetto incaricato.
LEGGI TUTTOPer i soggetti che redigono i bilanci secondo i principi contabili internazionali il 01.01.2019 è in arrivo una rilevante novità. Entra infatti in vigore il nuovo principio contabili IFRS 16 (leases) che sostituisce il precedente IAS 17.
LEGGI TUTTO